Un clima mite ed accogliente tutto l’anno; percorsi lungo il mare, con saliscendi tra capi e colline adiacenti il mare; cambi di vegetazione continui, dalla macchia mediterranea, ai vigneti, uliveti ed i castagneti, fino ai prati delle alpi marittime; panorami mozzafiato, tra scorci di monti, talvolta innevati, e baie disegnate sul mare.
La palestra naturale scelta per molti anni da chi pedalava per professione ed era destinato a scrivere la storia del ciclismo: gente come Coppi e come Merckx, che in Riviera svernavano e si preparavano alle Classiche di primavera, la Milano – Sanremo su tutte.
In più, il contesto di una terra vera, fatta di borghi marinari e di borghi rurali, di piccoli castelli e città romaniche; abitata da uomini tenaci, sin dai tempi delle caverne, pronti a lavorare la terra con muri in pietra, per addolcirne la fisionomia; pronti a conoscere ed affrontare il mare per il proprio sostentamento e per i propri commerci; uomini pii, disposti a lavorare e far crescere, insieme, i luoghi dove soggiornavano le proprie famiglie e le comunità.
A vostra disposizione, per il vostro allenamento, per conoscere la Liguria, per apprezzare l’enogastronomia ligure …
Inoltre, grazie al Menu delle Esperienze della nostra Rete d’Imprese QuiLaigueglia, la possibilità di trovare: